Approvato dal Consiglio Comunale di Milano il nuovo regolamento comunale per la tutela degli animali.
Con trentadue voti favorevoli, undici astenuti e nessun contrario il Consiglio Comunale di Milano ha approvato il nuovo Regolamento per la tutela degli animali.
Il regolamento vieta di usare i pesci rossi come premio nelle fiere e nei luna park, il taglio delle orecchie e della coda per motivi estetici agli animali, di tenere in catena i cani per più di otto ore al giorno.
Con le nuove norme, la città dice definitivamente addio agli zoo, proibiti definitivamente insieme alle "mostre zoologiche itineranti, mostre mercato e zoo safari che utilizzano animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche".
Quanto ai circhi, nell'impossibilità di vietarli totalmente in quanto il provvedimento entrerebbe in conflitto con la legge nazionale, il consiglio comunale li ha messi al bando qualora si dimostrino "spettacoli che causino agli animali stress inutili, forti o prolungati, o che comportino sollecitazioni eccessive da parte del pubblico". I circhi che vorranno attendersi in città, per questo, dovranno chiedere almeno 45 giorni prima l'autorizzazione al direttore del Settore Ambiente, che la concederà previo placet dell'Asl.
Il regolamento prevede infine l'istituzione di una nuova figura, il Garante per i diritti degli animali, che, su nomina del Sindaco, dovrà occuparsi di promuovere la sensibilità nei confronti degli animali e ilrispetto dei loro diritti, ma anche richiamare le persone ai loro doveri nei confronti della gestione degli animali in città.
Comments (0)
Post a Comment